Associazione per i Diritti Umani

"...Non si potrà avere un globo pulito se gli uomini sporchi restano impuniti. E' un ideale che agli scettici potrà sembrare utopico, ma è su ideali come questo che la civiltà umana ha finora progredito (per quello che poteva). Morte le ideologie che hanno funestato il Novecento, la realizzazione di una giustizia più giusta distribuita agli abitanti di questa Terra è un sogno al quale vale la pena dedicare il nostro stato di veglia".

venerdì 25 aprile 2014

Festa della Liberazione

Lo spirito del 25 aprile 2014, oggi, a Milano era così:



 
 
 
 
 














 
 






 
 






Pubblicato da Associazione per i Diritti Umani alle 19:18
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: antifascismo, cittadini, diritti, fascismo, festa, fotografia, giornalismo, immagini, informazione, lavoro, liberazione, Milano, nazismo, Resistenza, società, Stato
Post più recente Post più vecchio Home page

Proposte Associazione

  • Programma della manifestazione D(i)RITTI AL CENTRO
  • Le nostre proposte al MUDEC, Museo delle Culture di Milano
  • Proposte per scuole e università
  • Corso: CINEMA e DIRITTI

MOSAIKON - Voci e immagini per i Diritti Umani

MOSAIKON - Voci e immagini per i Diritti Umani
Un libro in cui sono raccolte le interviste realizzate per il sito www.peridirittiumani.com, durante i nostri primi due anni di attività

Stay Human - Africa

  • Una rubrica: STAY HUMAN - AFRICA
  • La violenza sessuale come arma di guerra, il caso del Congo
  • Un Presidente che non cede
  • Bambini soldato in Sudan
  • L'omosessualità non è più illegale in Mozambico
  • Il sistema di protezione dei diritti umani del continente africano
  • Elezioni non credibili
  • La ricostruzione dei mausolei in Mali
  • La paura degli studenti del Darfur
  • La repressione dei crimini internazionali in Africa: il caso Habré
  • Cosa succede in Burkina Faso?
  • Accesso ai servizi sanitari in Africa
  • Terrore albino
  • L’ evoluzione della tutela internazionale dei diritti umani in Africa
  • Africa: Cosa succede in Burundi?
  • Stay human Africa: Cosa è successo in Africa nel 2015?
  • Home page

America latina: i diritti negati

  • Una nuova rubrica. America latina: i diritti negati
  • Te lo ricordi il TTIP?
  • Il Plan Frontera Sur : caccia ai migranti
  • America latina: i diritti negati
  • Bollino rosso
  • Chi cerca, trova.
  • Home page

Hates crimes in Europe

  • Una nuova rubrica: Hate crimes in Europe!
  • Vite in sospeso - Lives in limbo
  • Le moschee segrete in Grecia - Hidden mosques in Greece
  • Il caso della morte di Pavlos Fyssas
  • Il caso di Meisy
  • Alloggio per la popolazione Rom: un viaggio d'esclusione
  • Home page

SOSTIENICI

Se apprezzate il nostro lavoro, se anche a voi stanno a cuore i diritti di tutti.
oppure a mezzo bonifico bancario: IBAN IT33O0335901600100000074882

Post più popolari

  • Hate crimes in Europe!. Alloggio per la popolazione Rom: un viaggio d'esclusione
    di Cinzia D'Ambrosi   Nel mio ultimo blog su 'peridirittiumani.com' ho scritto una breve riflessione sull'iniziativ...
  • I soldati di 38 unità delle forze armate greche: «Non partecipiamo alla guerra contro i migranti, non reprimiamo le lotte sociali»
    … carni lacerate dal filo spinato, bambini annegati sulle coste, affamati nelle piazze, folle accalcate che implorano per i loro documen...
  • Terrore albino
    di Veronica Tedeschi                     “ Tre uomini con indosso il balaclava entrarono nella mia casa e mi a...
  • Le moschee segrete in Grecia - Hidden mosques in Greece
    di Cinzia D'Ambrosi Seguendo l'Imam della comunita' sudanese, sono arrivata davanti a due luoghi chiusi dalle autorita' ...
  • Dalle onde del mondo: immagini e parole su profughi e migranti
    Lisa Tormena e Matteo Lolletti hanno girato il documentario intitolato Dalle onde del mondo che fa riflettere su uno dei temi che ci sta più...

Cerca nel blog

Archivio blog

  • ►  2016 (6)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2015 (556)
    • ►  dicembre (50)
    • ►  novembre (57)
    • ►  ottobre (65)
    • ►  settembre (50)
    • ►  agosto (34)
    • ►  luglio (38)
    • ►  giugno (40)
    • ►  maggio (47)
    • ►  aprile (44)
    • ►  marzo (45)
    • ►  febbraio (38)
    • ►  gennaio (48)
  • ▼  2014 (395)
    • ►  dicembre (41)
    • ►  novembre (39)
    • ►  ottobre (34)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (37)
    • ►  giugno (34)
    • ►  maggio (37)
    • ▼  aprile (29)
      • Il Cielo sopra Baghdad
      • Joranovic Daribor, nato in Italia. Espulso.
      • Come vuoi morire? Rapita nella Siria in guerra
      • Una conferenza per fare il punto sul Pakistan
      • Open hearts: il cuore dei bambini di Emergency
      • Festa della Liberazione
      • Una questione privata (anzi no)
      • The special need: l'amore è per tutti
      • Il sì alla fecondazione eterologa
      • Federica Angeli: il coraggio di una moglie, madre ...
      • Un omaggio per "Hurricane"
      • Riapre Corelli: riapre la stagione del controllo!
      • Lo Stato della follia
      • Extra-Comunitaria. Diario della Prima Vera Araba
      • Quando l'arte fa intercultura
      • Carceri. I confini della dignità
      • La clandestinità non è più reato
      • Spazio Scuola Festival del Cinema Africano, d...
      • La moschea a bando pubblico
      • Maledetto amore mio: un romanzo, la periferia, l'u...
      • Immigrazione e omosessualità
      • 43ma Giornata Internazionale dei Rom e dei Sinti
      • Sakineh: un simbolo contro la lapidazione e contro...
      • Non dirmi che hai paura: dare la vita per un sogno
      • Iniziativa a Roma: antidiscriminazione verso Rom e...
      • Dallas Buyers Club: film e lotta civile
      • Giustizia retributiva e giustizia riparativa (e il...
      • Mentre il dibattito sui CIE continua...
      • Omicidio e lavoro nero
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2013 (366)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (32)
    • ►  settembre (25)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (29)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (36)
    • ►  febbraio (37)
    • ►  gennaio (54)
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.