Visualizzazione post con etichetta Bistrò. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bistrò. Mostra tutti i post

venerdì 21 novembre 2014

Memoria storica e attualità


Associazione per i Diritti Umani

PRESENTA



D(i)RITTI AL CENTRO

Memoria storica e attualità



presentazione del saggio “LE CATACOMBE DELLA ROMANIA – Testimonianze dalle carceri comuniste 1945 - 1964”

alla presenza di Violeta P. Popescu, Antonio Buozzi, Mirela Tingire, Vlad Scolari



MERCOLEDI' 26 NOVEMBRE

ore 19.00

presso

BISTRO' DEL TEMPO RITROVATO

Via Foppa, 4 (MM Sant'Agostino) Milano



L’Associazione per i Diritti Umani presenta il nono appuntamento della serie di incontri dal titolo “DiRITTI AL CENTRO”, che affronta, attraverso incontri con autori, registi ed esperti, temi che spaziano dal lavoro, diritti delle donne in Italia e all’estero, minori, carceri, disabilità.

In ogni incontro l’Associazione per i Diritti Umani attraverso la sua vice presidente Alessandra Montesanto, saggista e formatrice, vuole dar voce ad uno o più esperti della tematica trattata e, attraverso uno scambio, anche con il pubblico, vuole dare degli spunti di riflessione sull’attualità e più in generale sui grandi temi dei giorni nostri



L'appuntamento è per mercoledì 26 novembre, alle ore 19.00, presso il Bistrò del tempo ritrovato, Via Foppa, 4 (MM Sant'Agostino) Milano




IL LIBRO:

...La Romania non ha ancora chiuso tutti i conti con il proprio passato. Il passo successivo nel processo che impone di confrontarsi con il passatocomunista e recuperare la memoria è quello di conoscere i responsabili del gulag romeno. Accettare il passato comunista significa anche chiarire i fatti che hanno condotto a un vero e proprio genocidio di massa”.


Per rendere onore a tutti romeni che hanno sofferto in nome della libertà, della dignità e della fede, durante il regime comunista della Romania”.

martedì 18 novembre 2014

Dire BASTA alla violenza sulle donne


Associazione per i Diritti Umani

PRESENTA



DiRITTI AL CENTRO
Dire BASTA al femminicidio

Incontro sul tema del femminicidio.

Presentazione della raccolta di racconti dal titolo “CHIAMARLO AMORE NON SI PUO'”



MERCOLEDI' 19 NOVEMBRE

ore 19.00

presso

BISTRO DEL TEMPO RITROVATO (Via Foppa, 4 MM Sant'Agostino - Milano)


L’Associazione per i Diritti Umani presenta il decimo appuntamento della serie di incontri dal titolo “DiRITTI AL CENTRO”, che affronta, attraverso incontri con autori, registi ed esperti, temi che spaziano dal lavoro, diritti delle donne in Italia e all’estero, minori, carceri, disabilità.

In ogni incontro l’Associazione per i Diritti Umani attraverso la sua vice presidente Alessandra Montesanto, saggista e formatrice, vuole dar voce ad uno o più esperti della tematica trattata e, attraverso uno scambio, anche con il pubblico, vuole dare degli spunti di riflessione sull’attualità e più in generale sui grandi temi dei giorni nostri

In questo incontro dal titolo “Dire BASTA al femminicidio” si affronta il tema, purtroppo, molto attuale, della violenza sulle donne e lo farà attraverso la presentazione della raccolta di racconti, rivolta agli adulti e ai più giovani, intitolata “CHIAMARLO AMORE NON SI PUO'” alla presenza di alcune autrici.

Durante la serata saranno proiettate anche alcune vignette, sull'argomento, del illustratore e satirista CORVOROSSO tratte dalla mostra “ Ti amo troppo...No al silenzio! Basta violenza sulle donne”.