Visualizzazione post con etichetta carovana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carovana. Mostra tutti i post

martedì 25 novembre 2014

Carovana per i diritti dei migranti per la dignità e la giustizia

Riceviamo questo comunicato e lo facciamo girare perché anche l'Associazione per i Diritti Umani aderirà a questa iniziativa.

Soleterre ha aderito come soggetto promotore alla Carovana Italiana per i diritti dei Migranti per la dignità e la giustizia che attraverserà l’Italia partendo da Lampedusa il 23 novembre per arrivare a Torino il 6 dicembre. Sta inoltre lavorando con altre realtà milanesi all’organizzazione di due momenti di approfondimento e confronto in occasione della tappa di Milano il prossimo 4 dicembre
La Carovana è la prima iniziativa per i diritti dei migranti realizzata in collaborazione e in simultanea alla Carovana delle Madri centroamericane in cerca dei parenti scomparsi, che per il decimo anno, percorrerà le strade che dal Centroamerica arrivano fino agli Stati Uniti attraversando il Messico, sulla rotta dei nuovi schiavi: ogni anno 400.000 migranti irregolari, senza autorizzazione o documenti, attraversano la frontiera tra Messico e Guatemala. La maggior parte di loro - uomini, donne e sempre più bambini e adolescenti - sono centroamericani che lungo le rutas verso gli Stati Uniti subiscono abusi, rapine, violenze e sequestri da parte della criminalità organizzata e dai funzionari, militari e agenti della migrazione con essa collusi. Solo il 20% riesce a raggiungere gli Stati Uniti. Ogni anno migliaia di persone scompaiono senza lasciare traccia mentre la tratta di esseri umani, dopo droga e armi, è diventata la terza fonte di guadagno della criminalità organizzata con introiti tra i 7 e i 10 miliardi di dollari l’anno. Scarica da qui il rapporto di Soleterre sulla situazione dei migranti in Messico.
In collaborazione con Amnesty International, Soleterre ha organizzato gli eventi della tappa di Milano di giovedì 4 dicembre. Siete invitati ad unirvi a noi in un doppio appuntamento:
Migrazione e criminalità organizzata in Messico 
h.15:00 presso l'Università degli studi di Milano, via Conservatorio, 7 - Milano
Realizzato con l’Osservatorio sulla Criminalità Organizzata dell'Università degli Studi di Milano, l'incontro vuole far luce sulla realtà del processo migratorio che porta centinaia di migliaia di bambini, donne e uomini centroamericani verso gli Stati Uniti attraverso il Messico - primo corridoio migratorio del mondo - e sui meccanismi che trasformano i migranti in vittime di abusi e violenze, traffico e tratta da parte della criminalità organizzata. Il tutto nell’indifferenza, che troppo spesso si trasforma in connivenza, delle istituzioni statali. Ma anche sul ruolo fondamentale della società civile per denunciare quanto accade, proteggere le vittime e sostenere i difensori dei diritti umani.
Leggi il programma
Frontiere. In Messico come nel Mediterraneo: esseri umani, non numeri 
h.19:00 presso la casa dei Diritti, via De Amicis, 10 - Milano
Una serata di approfondimento e riflessione per avvicinare la società all’esperienza che vivono le persone che lasciano il proprio Paese e vengono spesso disumanizzate nella loro condizione di migranti. Un’occasione per ascoltare le testimonianze dirette di attivisti e difensori dei diritti umani provenienti da Messico, Centroamerica e Tunisia, persone che ogni giorno rischiano la vita per denunciare quanto accade e proteggerle. Seguendo un filo che unisce il Messico al Mediterraneo, luoghi dove ogni giorno si consuma il dramma di migliaia di uomini, donne e bambini che, cercando di scappare da violenza, povertà e guerra, troppo spesso trovano solo altro dolore e morte. Il confronto sarà preceduto da una performance teatrale sul tema della migrazione "Sogno, libertà, disobbedienza"presentato da Fandema - Teatro sociale.
Leggi il programma
 

Volontà della Carovana è di richiamare l’attenzione sulla crudeltà e l’iniquità di politiche migratorie che a livello globale, in Italia come in Messico, sono caratterizzate dal disprezzo per i diritti umani di centinaia di migliaia di persone, che scappano da guerre, violenza e fame.
Politiche che invece di accogliere, sono pensate per respingere e criminalizzare e che hanno come effetto quello di lasciare campo libero alla criminalità organizzata, che del traffico e della tratta di persone ha fatto ormai una delle sue attività più lucrative.
Vogliamo, oggi più che mai, esprimere la nostra vicinanza e solidarietà a centinaia di migliaia di bambini, donne e uomini migranti che subiscono abusi, violenze e muoiono ovunque nel mondo. Morti che con leggi diverse si potrebbero evitare.
Faranno parte della Carovana italiana un gruppo di ospiti in rappresentanza delle esperienze solidali e di lotta dei migranti mesoamericani. Testimoni straordinari, che rischiano quotidianamente la vita per opporsi al potere delle bande criminali e dei settori corrotti dello stato: ci racconteranno di come agiscono i mercanti di esseri umani in Centro America e Messico, di come le autorità e gli Stati non abbiano saputo e voluto contrastarli. Clicca qui per i loro nomi e le loro biografie.
 
INVITIAMO ANCHE VOI A SOSTENERE, PROMUOVERE ED ADERIRE ALLA CAROVANA E A PARTECIPARE ALLA RACCOLTA FONDI CHE CONSENTIRÀ DI COPRIRNE LE SPESE, DAL MOMENTO CHE NON RICEVE ALCUN FINANZIAMENTO PUBBLICO.

Clicca qui per conoscere tutte le tappe della Carovana Italiana.
 
PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PER ADERIRE ALLA CAROVANA
Web: www.carovanemigranti.org
Facebook: https://www.facebook.com/carovanemigranti
Twitter: https://twitter.com/Cmigranti

giovedì 19 giugno 2014

La carovana delle culture


 
 
Carovana delle Culture a Milano il 21 giugno
L'associazione Convergenza delle culture insieme all'Associazione Unisono Spazio Baluardo, Movimiento Alianza Pais Lombardia, Studio 3R e con led artisti organizza:

La Carovana delle culture sarà una parata multietnica, un'onda di colori-voci-volti diversi.
Artisti, ballerini, musicisti, e tutti coloro che, opponendosi a razzismo e discriminazione vogliono costruire una città non violenta e multicolore.

* Se anche tu credi nell'importanza e nella ricchezza di ogni cultura e di ogni individuo,

* Se anche tu credi che un atteggiamento d'apertura non può che contribuire all'evoluzione dell'essere umano,

* Se anche tu credi che ogni individuo ed ogni cultura rappresentano un contributo inestimabile per la nostra piccola città,



Contattaci ed organizza insieme a noi l'evento.



Associazioni promotrici



Convergenza delle Culture Sanpapiè, I Cammini Aperti ONLUS, Unisono APS Spazio Baluardo, Studio 3R, Movimiento Alianza Pais Lombardia







Aderiscono



ANPI Zona 8, Quarto Posto, Associazione per i Diritti Umani, Assileassime, ARCI Lesbica Zami, Scuola di italiano Baobab Torchiera, Circolo Arnaldo Cambiaghi ItaliaCuba Milano, Federazione Milano di Rifondazione Comunista, Associazione Culturale di progettazione e coordinamento ispanico-americano, NO MUOS Milano, Comunità dei popoli della Pachamama, Associazione Sucenor, SPI-CGIL Sempione, Maquis, Bottega Partigiana, Comunità Filippina di Milano.



Artisti che ci supportano



Assileassime con musica e danze dal Togo, Djembappel/Associazione Siraba Italia Ritmi e danze dell'Africa Occidentale, Mario Lopez, Karlos Xavier, Musica andina di Marcelo Vega, Nueva Generaciòn e Concultura con musica e danze folk loriche latino-americane, Gruppo Filippino di danze tradizionali.

 


 

lunedì 30 settembre 2013

LA CAROVANA DEI DIRITTI: prossimi due incontri pubblici organizzati dall'Associazione per i Diritti Umani



 
Cari amici,
ecco il programma dei prossimi due incontri organizzati dall'Associazione per i Diritti Umani.
Vi preghiamo di partecipare numerosi e di aiutarci a divulgarlo per l'importanza degli argomenti, per la possibilità di conoscere gli autori, per fare domande e proposte, per un approfondimento utile anche agli studenti, che diventeranno i cittadini di domani o che si sono da poco affacciati all'attualità sociale. Per tutti noi, insieme nella riflessione e nella tutela dei diritti. Vi ringraziamo e vi aspettiamo!
SABATO 12 OTTOBRE: presentazione del libro di MOHAMED BA “IL TEMPO DALLA MIA PARTE”
presso CENTRO ASTERIA, piazza Carrara 17.1 angolo Viale G. da Cermenate 2 Milano


 MERCOLEDI' 16 OTTOBRE: presentazione del libro di SHADY HAMADI “LA FELICITA' ARABA: STORIA DELLA MIA FAMIGLIA E DELLA RIVOLUZIONE SIRIANA”
presso Bistrò del tempo ritrovato, Via Foppa 4, Milano