Visualizzazione post con etichetta Ingrid Coman. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ingrid Coman. Mostra tutti i post

giovedì 14 novembre 2013

La carovana dei diritti umani: quando la letteratura parla d'amore (e non solo)


Domenica scorsa,10 novembre, si è svolto un altro intenso e importante incontro della Carovana dei diritti umani.
Abbiamo presentato il romanzo Per chi crescono le rose di Ingrid Beatrice Coman e la raccolta di poesie 150 grammi di poesie d'amore di Viorel Boldis: gli autori, insieme a Raffaele Taddeo, hanno dato vita ad una serata emozionante e ricca di riflessioni. Abbiamo registrato, come sempre, l'iniziativa per chi non ha potuto partecipare anche se ci dispiace per chi non è riuscito a venire in quanto consideriamo utile e bella la conoscenza diretta delle persone, in particolare quando gli autori, gli artisti, le persone invitate si rendono disponibili per dialogare con il pubblico.
Ringraziamo ancora di cuore Elena Ruggi, che ha letto alcuni brani delle opere, gli scrittori, Raffaele Taddeo, i ragazzi della Ligera che ci hanno ospitato e tutti coloro che hanno seguito l'incontro con tanto interesse e calore.
Vi aspettiamo per la prossima tappa della carovana di cui vi daremo informazioni prestissimo.


sabato 2 novembre 2013

La carovana dei diritti...continua ! Con un altro invito per voi

Cari amici, 
la carovana dei diritti, organizzata dall'Associazione per i Diritti Umani, continua grazie a voi e con voi.

Vi invitiamo al prossimo incontro con gli scrittori romeni: Viorel Boldis e Ingrid Beatrice Coman per la presentazione della raccolta di poesie "150 grammi di poesia d'amore" e del romanzo "Per chi crescono le rose", alla presenza dei due autori e di Raffaele Taddeo, presidente dell'associazione interculturale La Tenda. E, alla fine, ci sarà un'altra bella sorpresa...! 

Vi aspettiamo DOMENICA 10 NOVEMBRE, alle ore 19.00 

presso la LIGERA, in Via Padova, 133 Milano







martedì 24 settembre 2013

La carovana dei diritti

Cari amici,
dopo mesi di infaticabile lavoro abbiamo il piacere di presentarvi le iniziative tra ottobre e dicembre dal titolo “La carovana dei Diritti”. L’iniziativa si compone di 5 eventi in diversi luoghi di Milano che hanno come tema comune i Diritti Umani. Ringraziamo fin d’ora tutti gli illustri ospiti, i responsabili degli spazi in cui si svolgeranno gli eventi, gli sponsor e in generale tutte le persone che ci hanno aiutato e che hanno reso possibile la realizzazione del programma; con la speranza di poter organizzare una seconda parte di “carovana” da febbraio a maggio.
Vi preghiamo di partecipare numerosi e di aiutarci a divulgare gli incontri per l'importanza degli argomenti, per la possibilità di conoscere gli autori, per fare domande e proposte, per un approfondimento utile anche agli studenti, che diventeranno i cittadini di domani, o che si sono da poco affacciati all'attualità sociale. Per tutti noi, insieme nella riflessione e nella tutela dei diritti. Vi ringraziamo e vi aspettiamo!