Associazione per i Diritti Umani

"...Non si potrà avere un globo pulito se gli uomini sporchi restano impuniti. E' un ideale che agli scettici potrà sembrare utopico, ma è su ideali come questo che la civiltà umana ha finora progredito (per quello che poteva). Morte le ideologie che hanno funestato il Novecento, la realizzazione di una giustizia più giusta distribuita agli abitanti di questa Terra è un sogno al quale vale la pena dedicare il nostro stato di veglia".

giovedì 19 giugno 2014

Invito per la Giornata mondiale del Rifugiato


Pubblicato da Associazione per i Diritti Umani alle 18:21
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: asilo, associazione, calcio, diritti, Giornata internazionale, guerra, legge, minori, partita, politica, richiedenti, rifugiato, società
Post più recente Post più vecchio Home page

Proposte Associazione

  • Programma della manifestazione D(i)RITTI AL CENTRO
  • Le nostre proposte al MUDEC, Museo delle Culture di Milano
  • Proposte per scuole e università
  • Corso: CINEMA e DIRITTI

MOSAIKON - Voci e immagini per i Diritti Umani

MOSAIKON - Voci e immagini per i Diritti Umani
Un libro in cui sono raccolte le interviste realizzate per il sito www.peridirittiumani.com, durante i nostri primi due anni di attività

Stay Human - Africa

  • Una rubrica: STAY HUMAN - AFRICA
  • La violenza sessuale come arma di guerra, il caso del Congo
  • Un Presidente che non cede
  • Bambini soldato in Sudan
  • L'omosessualità non è più illegale in Mozambico
  • Il sistema di protezione dei diritti umani del continente africano
  • Elezioni non credibili
  • La ricostruzione dei mausolei in Mali
  • La paura degli studenti del Darfur
  • La repressione dei crimini internazionali in Africa: il caso Habré
  • Cosa succede in Burkina Faso?
  • Accesso ai servizi sanitari in Africa
  • Terrore albino
  • L’ evoluzione della tutela internazionale dei diritti umani in Africa
  • Africa: Cosa succede in Burundi?
  • Stay human Africa: Cosa è successo in Africa nel 2015?
  • Home page

America latina: i diritti negati

  • Una nuova rubrica. America latina: i diritti negati
  • Te lo ricordi il TTIP?
  • Il Plan Frontera Sur : caccia ai migranti
  • America latina: i diritti negati
  • Bollino rosso
  • Chi cerca, trova.
  • Home page

Hates crimes in Europe

  • Una nuova rubrica: Hate crimes in Europe!
  • Vite in sospeso - Lives in limbo
  • Le moschee segrete in Grecia - Hidden mosques in Greece
  • Il caso della morte di Pavlos Fyssas
  • Il caso di Meisy
  • Alloggio per la popolazione Rom: un viaggio d'esclusione
  • Home page

SOSTIENICI

Se apprezzate il nostro lavoro, se anche a voi stanno a cuore i diritti di tutti.
oppure a mezzo bonifico bancario: IBAN IT33O0335901600100000074882

Post più popolari

  • Corso: CINEMA e DIRITTI
    L'Associazione per i Diritti Umani in collaborazione con Arci Scuotivento di MONZA presenta il corso di cinematografia: CIN...
  • Hate crimes in Europe!. Alloggio per la popolazione Rom: un viaggio d'esclusione
    di Cinzia D'Ambrosi   Nel mio ultimo blog su 'peridirittiumani.com' ho scritto una breve riflessione sull'iniziativ...
  • Elezioni non credibili
    di Veronica Tedeschi Il 21 luglio il Burundi ha, finalmente, votato per le elezioni presidenziali. Il risultato non è diverso da...
  • Una nuova rubrica: Hate crimes in Europe!
    Cari amici, cari lettori, con piacere oggi vi proponiamo una nuova rubrica intitolata HATE CRIMES IN EUROPE!. Sarà tenuta, il gioved...
  • America latina: i diritti negati
    “ LA 72” di Mayra Landaverde Situato nel comune di Tenosique, Tabasco, "Il rifugio 72 casa per gli immigrati" dà ...

Cerca nel blog

Archivio blog

  • ►  2016 (6)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2015 (556)
    • ►  dicembre (50)
    • ►  novembre (57)
    • ►  ottobre (65)
    • ►  settembre (50)
    • ►  agosto (34)
    • ►  luglio (38)
    • ►  giugno (40)
    • ►  maggio (47)
    • ►  aprile (44)
    • ►  marzo (45)
    • ►  febbraio (38)
    • ►  gennaio (48)
  • ▼  2014 (395)
    • ►  dicembre (41)
    • ►  novembre (39)
    • ►  ottobre (34)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (37)
    • ▼  giugno (34)
      • La Palestina è sotto attacco
      • Le ragioni e i torti: Israele e il rapimento dei t...
      • Ed ecco il PRIDE !
      • Dire NO a violenze e razzismi
      • Giornata mondiale contro la tortura
      • Un ambulatorio popolare per migranti e non solo
      • Rosarno: il lavoro degli stagionali
      • Salviamo Razieh
      • Segregare,concentrare,allontanare
      • Rapita nella guerra in Siria: Susan Dabbous
      • Migranti abbandonati a Rogoredo (Milano)
      • Dall'Afghanistan alla Turchia, direzione Europa: p...
      • Invito per la Giornata mondiale del Rifugiato
      • La carovana delle culture
      • Giraffada
      • L'odissea di Jacopo e il diritto allo studio
      • EU013 L'ultima frontiera
      • Un premio per Samia
      • I Romeo e Giulietta d'Afghanistan
      • Quel calcio al popolo brasiliano
      • Padre Dall'Oglio: aggiornamenti
      • I dolori della pace: per parlare di Mediterraneo e...
      • Casa e disabilità
      • Le catacombe della Romania: le colpe di un regime
      • Donne, vittime sacrificali
      • Il premio va...al romanzo "La fabbrica del panico"
      • Per la Giornata mondiale del rifugiato: una prima ...
      • Un concerto per la Siria
      • Ugo Panella. La poesia del cambiamento
      • Per i diritti, contro la xenofobia
      • Kamchatka: quando il gioco diventa realtà
      • World Press Photo 2014
      • L'Algeria di ieri e di oggi
      • Io sto con la sposa: la disobbedienza creativa
    • ►  maggio (37)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2013 (366)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (32)
    • ►  settembre (25)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (29)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (36)
    • ►  febbraio (37)
    • ►  gennaio (54)
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.